Compila il questionario di soddisfazione qui
La sezione sulla dematerializzazione dei BBCC e la digital art esplora l’intersezione tra le tecnologie di digitalizzazione e l’arte contemporanea e moderna digitale, nativa nella dimensione virtuale piuttosto che virtualizzata. Attraverso lezioni ed esposizioni su metodologie e alternative di creazione di arte digitale, i partecipanti apprenderanno le tecniche per la digitalizzazione di opere fisiche ed i concetti chiave che stanno alla base del flusso creativo di ideazione e realizzazione di digital art, affrontando le tematiche di born digital e born physical, e di riuso e diffusione dei digital twin.
A chi è rivolto questo piano formativo?
Questa sezione è ideale per studenti, professionisti ed appassionati di arte moderna e digitale, curatori d’arte, chiunque sia interessato ad apprendere riguardo la conservazione immateriale dei BBCC.
Cosa è disponibile?
Videolezioni, pdf, testi, quiz, tool open source.
Obiettivo generale: Approfondire i temi di dematerializzazione dei BBCC, di arte digitale e di conservazione immateriale dell’arte, con particolare attenzione nelle nuove forme artistiche e ai modelli di distribuzione digitale per artisti ed enti.
Contenuti del corso
- 2 Sections
- 5 Lessons
- Durata
- Dematerializzzione dei BBCC6
- 1.0Introduzione alla dematerializzazione dei BBCC e la Digital Art120 Minuti
- 1.1Tecnologie di digitalizzazione delle opere d’arte storiche195 Minuti
- 1.2Dematerializzazione dei BBCC: conservazione e accessibilità150 Minuti
- 1.3Introduzione alla dematerializzazione dei BBCC e la Digital Art – QUIZ30 Minuti10 Questions
- 1.4Tecnologie di digitalizzazione delle opere d’arte storiche – QUIZ45 Minuti15 Questions
- 1.5Dematerializzazione dei BBCC: conservazione e accessibilità – QUIZ30 Minuti10 Questions
- Digital Art3