Compila il questionario di soddisfazione qui
Il piano formativo “Metodologie e linguaggi per promuovere l’accessibilità” si propone di fornire a tutti i fruitori (operatori e professionisti di settore) degli strumenti pratici e teorici per permettere l’ampliamento delle conoscenze impiegate nell’accessibilità in vari contesti, tra cui, in particolare, quelli fisici e digitali.
Verranno analizzate le normative in vigore insieme a ulteriori testi complementari che possano aiutare a comprendere in fondo la problematica posta. Si affronteranno dunque le sfide legate all’accessibilità per le persone con disabilità (motorie, visive e uditive) e in generale altri gruppi svantaggiati esplorando metodologie e linguaggi innovativi per superare le barriere e garantire l’uguaglianza di opportunità, e si approfondiranno anche le strategie per la sensibilizzazione sul tema. I fruitori acquisiranno le competenze necessarie per progettare e implementare soluzioni accessibili.
A chi è rivolto questo piano formativo?
“Metodologie e linguaggi per promuovere l’accessibilità” è rivolto a tutti coloro che posseggono un’attività e intendono implementarla in tal senso, nonché organizzatori di eventi culturali e fornitori di servizi nel senso più ampio.
Cosa è disponibile?
Videolezioni, testi, powerpoint, quiz.
Obiettivo generale: fornire ai partecipanti le competenze necessarie per progettare e sviluppare soluzioni accessibili per tutti i potenziali fruitori, inclusi soggetti con disabilità motorie, visive o cognitive.
Contenuti del corso
- 1 Section
- 6 Lessons
- Durata
- Contenuti10
- 1.0Introduzione al tema dell’accessibilità nei BBCC150 Minuti
- 1.1Introduzione al tema dell’accessibilità sul web150 Minuti
- 1.2Esercitazione – Valutazione e miglioramento dell’accessibilità di una pagina web120 Minuti
- 1.3Linguaggi e comunicazione museale120 Minuti
- 1.4Caso studio: il Parco Archeologico di Pompei120 Minuti
- 1.5Accessibilità per tutti: applicazioni e casi studio (webinar del 26/06/24)120 Minuti
- 1.6Introduzione all’accessibilità – QUIZ30 Minuti10 Questions
- 1.7Introduzione all’accessibilità web – QUIZ30 Minuti10 Questions
- 1.8Linguaggi e comunicazione museale – QUIZ30 Minuti10 Questions
- 1.9Caso studio: il Parco Archeologico di Pompei – QUIZ30 Minuti10 Questions